Circolare 413

413 Progetto “Salvare la vita – Educazione alla solidarietà”: Donazione del sangue con i volontari di CROCE ROSSA ITALIANA

Progetto “Salvare la vita – Educazione alla solidarietà”: Donazione del sangue con i volontari di CROCE ROSSA ITALIANA

Avatar utente

Personale scolastico

Oggetto: Progetto “Salvare la vita – Educazione alla solidarietà”: Donazione del sangue con i volontari di CROCE ROSSA ITALIANA
Si comunica che la data in cui le classi quinte della sede di Bracciano saranno impegnate con la donazione sangue è l’ 8 MAGGIO dalle ore 8.30 alle ore 11.30, presso i locali della sede di Bracciano del Liceo.
Non ci sarà l’incontro informativo, già tenuto a novembre, ma a partire da lunedì 28 aprile, presso la portineria, saranno presenti, oltre il foglio per le prenotazioni per donare il sangue, anche dei volantini informativi.
Per donare il sangue è necessario prenotarsi
Chi si trova nelle condizioni fisiche per farlo (controllando sul volantino informativo o verificando i requisiti nella pagina crisabatino.it/donazionesangue/), dovrà prenotarsi entro mercoledì 7 maggio indicando il proprio nome e cognome, classe e l’orario prescelto sul foglio appositamente predisposto da CRI, disponibile all’ingresso (chiedere al personale ATA). Potranno prenotarsi al massimo 30 persone che potranno scegliere l’orario della donazione in base alle proprie esigenze e alle disponibilità rimaste, conviene quindi prenotarsi prima possibile.
Chi si è prenotato ma poi non potrà eventualmente donare è pregato di cancellare la propria prenotazione per lasciare spazio agli altri.
PROCEDURA:
– gli alunni maggiorenni (anche quelli non iscritti alle classi quinte) i docenti, il personale ATA, gli alunni già diplomati e i genitori prenotati, si recheranno in aula magna nell’orario scelto in sede di prenotazione, a partire dalle 8.15 , muniti di documento di riconoscimento e tessera sanitaria o codice fiscale, per la compilazione dei moduli;
– effettueranno poi il colloquio con il medico nell’autoemoteca parcheggiata accanto alla palestra, Protocollo 0003454/2025 del 28/04/2025
che verificherà l’idoneità alla donazione del sangue;
– se ritenuti idonei, si potrà donare il sangue;
– dopo la donazione, si raccomanda di sostare almeno 10 minuti presso l’aula magna dove i volontari CRI offriranno un ristoro e monitoreranno le condizioni dei donatori.
Si ricorda che tutte le attività indicate possono essere considerate ai fini del conteggio delle ore di Educazione civica.
Per eventuali informazioni, contattare la Sig.ra Tiziana Guarcini – tel. 351 898 4866 (responsabile per la donazione sangue del Comitato Sabatino di Croce Rossa Italiana).
Si raccomanda di NON VENIRE DIGIUNI alla donazione sangue ma di fare una colazione leggera SENZA LATTE E/O LATTICINI (escluso anche latte senza lattosio).

Documenti