Oggetto: Progetto di educazione nelle scuole verso scelte alimentari più sostenibili “BEVIAMOCI SU”
Si comunica che il nostro Istituto promuove il Progetto di educazione nelle scuole verso scelte alimentari più sostenibili “BEVIAMOCI SU”, promosso dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) in collaborazione con l’Università di Genova (UniGe).
Gli obiettivi dello studio sono i seguenti:
● Analizzare le conoscenze sull’impatto ambientale e sulla salute del consumo di diversi tipi di bevande da parte di studenti e famiglie provenienti da diverse scuole del territorio italiano.
● Valutare le abitudini dei partecipanti al progetto riguardo al consumo di bevande.
● Analizzare l’influenza del contesto socio-economico e del genere sulla determinazione delle scelte alimentari.
● Sviluppare strategie educative volte ad aumentare la conoscenza su una dieta sostenibile.
Il progetto prevede la somministrazione di un questionario ANONIMO che verrà compilato seguendo le istruzioni presenti in allegato (lettera alle famiglie). Il tempo di compilazione è di circa 15 minuti.
Poiché le risposte inviate dalle scuole del territorio saranno elaborate dall’Università degli Studi della Tuscia, per la creazione del codice alfanumerico necessario per accedere al questionario, sia gli alunni che i genitori seguiranno le istruzioni indicate all’interno della lettera alle famiglie.
Gli studenti minorenni potranno compilare il questionario previa adesione di un genitore all’avviso pubblicato nella bacheca del registro elettronico.
I genitori che hanno figli in più classi sceglieranno di rispondere per la classe di un solo ragazzo.
Per eventuali chiarimenti è possibile far riferimento alla prof.ssa Salice, responsabile del progetto.
Si ringrazia per la collaborazione.

Circolare 381
381 Progetto di educazione nelle scuole verso scelte alimentari più sostenibili “BEVIAMOCI SU”
Progetto di educazione nelle scuole verso scelte alimentari più sostenibili “BEVIAMOCI SU”
Personale scolastico