Laboratorio di scienze
- 02 Febbraio 2015
Il laboratorio di Scienze e Chimica rappresenta uno spazio didattico di grande importanza per lo studente in quanto offre la possibilità di sperimentare ed effettuare un lavoro di approfondimento e ricerca nell’ambito della biologia e della chimica.
Il Laboratorio ha in dotazione:
LIM, microscopio visore con telecamera incorporata per il collegamento alla LIM, 10 microscopi ottici, 1 telecamera professionale per microscopio, 1 stereomicroscopio, 1 spettroscopio di Kirchooff.
Attività di laboratorio:
-
Studio fisico, chimico e microscopico delle acque potabili, delle acque di fontane e reflue
-
Prove di riconoscimento di sostanze organiche presenti negli alimenti
-
Prove di respirazione, fermentazione e fotosintesi
-
Estrazione del DNA e visione al microscopio della divisione del DNA in cellule della cipolla
-
Studio di cellule vegetali, animali, batteri ecc, al microscopio, esaminando una collezione di vetrini presenti nel laboratorio
-
Esperienze di riconoscimento dei principali fenomeni fisici: Termodinamica, Ottica, e Magnetismo
-
Esperienze di riconoscimento dei principali fenomeni chimici: Atomi, Molecole, Principali Legami Chimici, Composti e Miscele, Reazioni Chimiche, Equilibrio Chimico ecc.ecc
-
Esperimenti di Elettrochimica, Misura dei Potenziali di Ossidoriduzione, Prove di Conducibilità, Pila Daniell, Idrolisi dell’Acqua
-
Geografia Astronomica, Studio dell’Universo e del Sistema Solare con l’aiuto di un Elioplanetario
-
Classificazione e Studio di Minerali e Rocce con l’aiuto di una collezione delle stesse
- Studio dell’anatomia Umana, servendosi di uno Scheletro a grandezza naturale, di un Modello di Corpo Umano con Organi e di Modelli di Organi in plastica.